+39 0522 513752
info@reggiochildren.it
Centro Internazionale Loris Malaguzzi Viale Ramazzini, 72/A 42124 Reggio Emilia - Italia
Il Centro Internazionale Loris Malaguzzi, promosso da Comune di Reggio Emilia, Istituzione Scuole e Nidi d’infanzia, Reggio Children e Fondazione Reggio Children, è un luogo dedicato a quanti, in Italia e nel mondo, intendano promuovere un’educazione di qualità.
Uno spazio aperto al futuro, che mette al centro i bambini e le loro potenzialità, offrendo occasioni di creatività a ragazzi, giovani e famiglie, e nuove opportunità formative alla comunità educativa internazionale.
L’idea di realizzare a Reggio Emilia un Centro Internazionale è nata da alcune suggestioni di Loris Malaguzzi, elaborate con diversi soggetti fino a diventare un impegno assunto negli anni Novanta dall'amministrazione comunale, che porta avanti un percorso di sensibilizzazione per un ampio coinvolgimento cittadino.
Il Centro ha sede negli edifici che per oltre mezzo secolo hanno ospitato la storica azienda Locatelli e i suoi magazzini del Parmigiano-Reggiano. Il progetto che ha visto la ristrutturazione del complesso esistente e la realizzazione di nuovi edifici è stato curato dall’architetto Tullio Zini e da ZPZ Partners.
FASI DI REALIZZAZIONE
1993Prime suggestioni di Loris Malaguzzi (1920-94), pedagogista, ispiratore della filosofia educativa dei nidi e delle scuole dell’infanzia del Comune di Reggio Emilia.
1994Stesura delle prime ipotesi per un progetto di lavoro.
1996Costituzione di gruppi di lavoro per la fattibilità del Centro Internazionale.
1997Presentazione alla città delle prime idee progettuali.
1998Acquisizione da parte del Comune di Reggio Emilia dei magazzini del formaggio “Locatelli”.
1999Prima apertura dei magazzini al pubblico.
Parte dei magazzini viene destinata a sede di Remida, Centro di riciclaggio creativo.
Concorso pubblico nazionale di progettazione a cui partecipano oltre 20 studi di architettura.
2000Designazione del progetto vincitore presentato dall’architetto Tullio Zini e da ZPZ Partners.
Mostra dei progetti partecipanti al Concorso.
Prima apertura ufficiale del Centro al pubblico in occasione del RemidaDay e della Mostra Sola Andata, con oltre 19.000 visitatori.
2002Avvio della prima fase dei lavori di ristrutturazione.
2006Inaugurazione della prima parte dei locali ristrutturati, con il trasferimento al Centro Internazionale degli uffici di Reggio Children e del Centro Documentazione dell’Istituzione Scuole e Nidi d’infanzia del Comune di Reggio Emilia.
Apertura delle aree atelier, della sala mostre e dell’auditorium.
2007Avvio della seconda parte dei lavori di ristrutturazione, per la realizzazione di una nuova scuola d’infanzia e primaria e dell’area reception, con servizi di ristorazione e accoglienza.
2009Inaugurazione della ventunesima scuola d’infanzia comunale al Centro Internazionale Loris Malaguzzi. Nell’anno scolastico 2009/2010 inizia anche il primo ciclo di scuola primaria statale ospitata, in continuità con la scuola dell’infanzia, nello stesso edificio.
2012Completamento del Centro Internazionale.