Centro Internazionale Loris Malaguzzi
Viale Ramazzini, 72/A
42124 Reggio Emilia - Italia
Questo webinar è on demand. Lo puoi vedere e rivedere per 1 mese dalla data di acquisto nella tua area personale.
________________________________________
La creta è una materia plasmabile e sensibilissima alla manipolazione: grazie alle sue proprietà trasformative, esplorative e creative, suggerisce apprendimenti e stimola sensi e immaginazione.
I bambini, attraverso il colloquio con la creta, si scoprono autori di segni, di incisioni, esplorano la materia, compiono gesti, producono effetti inattesi, imitano i compagni, costruiscono insieme, creano personaggi ed oggetti che rappresentano un'idea, un pensiero.
Le insegnanti si pongono nel punto di incontro tra creta e bambino, pronte a valorizzare tentativi, scoperte, sorprese.
Quali relazioni riusciamo a vedere e a sostenere nelle esplorazioni plastiche dei bambini?
Come il costruire con la creta sostiene i linguaggi e viceversa?
Queste e ad altre domande verranno affrontate nel webinar partendo dall'esperienza di Reggio Emilia.
___________________________
Questo webinar fa parte del
CICLO DI WEBINAR SUI 100 LINGUAGGI
Registrati a ottobre-novembre 2020
___________________________
I webinar on demand li puoi vedere per 1 mese dalla data di acquisto.
Ascolta insegnanti, educatori, pedagogisti, atelieristi che lavorano nei nidi e nelle scuole di Reggio Emilia
Guarda le documentazioni che raccontano esperienze e progetti attuali nei nidi e nelle scuole di Reggio Emilia.
La piattaforma Zoom sarà una piazza virtuale, dove proseguire scambi e dialoghi sul tema dell’educazione.
Maddalena Tedeschi è Pedagogista Responsabile di Unità Organizzativa Complessa presso l’Istituzione Scuole e Nidi d’infanzia del Comune di Reggio Emilia e coordinatrice della scuola dell’infanzia comunale “Diana”. Per Reggio Children collabora alla realizzazione di progetti editoriali, mostre e di percorsi formativi, in Italia e all'estero.
Atelierista dal 2008 presso l’Istituzione Scuole dell’Infanzia e Nidi del Comune di Reggio Emilia.
Attualmente è atelierista della Scuola comunale dell’infanzia “La Villetta” di Reggio Emilia.
Per Reggio Children collabora alla realizzazione di progetti editoriali e di percorsi formativi attraverso la partecipazione a seminari e workshop in Italia e all’estero.
Libri
Un progetto didattico, ecologico, urbanistico, dedicato al tema della bicicletta che ha coinvolto bambini e ra...
Libri
Consigli e proposte intorno all’idea di Atelier, creatività e nuove tecnologie.
Due pieghevoli/poster da legge...
Libri
Una gatta con i suoi gattini nel parco della Scuola dell’infanzia La Villetta diventa lo spunto per un’indagin...
Iscriviti alla newsletter per ricevere sconti esclusivi e informazioni su iniziative dedicate ai membri della nostra Community.
Ti informeremo, inoltre, appena il calendario dei nuovi appuntamenti formativi sarà online.