Il percorso di lettura e visione dei contenuti che compongono questo pacchetto formativo può seguire direzioni del tutto personali e soggettive, ma l'ordine che consigliamo può guidare più agevolmente il processo di comprensione e il piacere della fruizione:
- nel Video 1 – Il superpotere dei 100 linguaggi – Vea Vecchi introduce alla teoria dei cento linguaggi soffermandosi su alcuni dei nodi concettuali e conoscitivi
- il Video 2 Le tante facce dell'assemblea e il relativo e-book documentano il progetto omonimo realizzato con i bambini della scuola dell'infanzia, a cui segue
- l'approfondimento dedicato alla relazione tra grafica e creta raccontato nel Video 3 Diego, Rayan e Francesca
- il Video 4 – Un atelier per una pluralità di linguaggi – svela infine il dietro le quinte della preparazione di un contesto di atelier a scuola.
- Le parole di Loris Malaguzzi nel primo dei Taccuini digitali a lui dedicati costituiscono la cornice teorica e di senso entro la quale collocare tutti i contenuti del pacchetto formativo.