+39 0522 513752
info@reggiochildren.it
Centro Internazionale Loris Malaguzzi Viale Ramazzini, 72/A 42124 Reggio Emilia - Italia
In occasione della Giornata internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza e della Giornata mondiale della Prematurità, appuntamento al Centro Internazionale Loris Malaguzzi e al Caffarri per una domenica dedicata ai diritti.
Un caleidoscopio di possibilità per bambini e famiglie con visite guidate, atelier, esplorazioni, gioco e divertimento. Un programma arricchito dal Reggio Film Festival con Family Shorts, straordinari cortometraggi animati dal mondo per bambini e adulti.
Reggio Children e Nati per Leggere, in collaborazione con la Biblioteca di Santa Croce, proporranno per celebrare la Giornata mondiale della Prematurità una selezione di albi dedicati al tema della nascita e della genitorialità da sfogliare e leggere insieme, bambini e adulti, nell’Isola della Lettura.
Caffetteria Pause-Atelier dei sapori, per goderti colazioni dolci e salate, pranzi, merende e spuntini per tutti i gusti.
Bookshop, con libri editi da Reggio Children e una selezione di libri per l’infanzia provenienti da tutto il mondo.
Disponibili anche armadietti con chiave, guardaroba non custodito e bagni con fasciatoio. Il Centro Internazionale è accessibile a tutti.
10:00 - 11:00
dai 3 anni
Proiezione cortometraggi animati | Programma AA cura del Reggio Film Festival
Centro Internazionale Loris Malaguzzi
Selezione ufficiale della sezione internazionale Family del Reggio Film Festival.
Per il programma completo dei corti, visita la pagina del Reggio Film Festival - programma 16 novembre.
Alle ore 18.00, finite tutte le proiezioni, ci sarà la premiazione dei corti vincitori.
Costo: Ingresso libero fino a esaurimento posti (non su iscrizione)
11:30 - 12:30
Da 7 anni in su
Proiezione cortometraggi animati | Programma BA cura del Reggio Film Festival
14:30 - 15:30
da 1 a 99 anni
A cura di Fondazione Reggio Children - Centro Loris Malaguzzi
Caffarri
Vieni a scoprire gli spazi del Caffarri, un luogo che fu falegnameria delle Officine Meccaniche Reggiane, poi mangimificio, diventa uno spazio dedicato a ricerca, educazione e sostenibilità, in dialogo con il quartiere, la città e le comunità del mondo. Al Caffarri di Reggio Emilia, situato a pochi passi dal Centro Internazionale Loris Malaguzzi e da Reggiane Parco Innovazione, Fondazione Reggio Children ambienta la propria ricerca su educazione di qualità, solidarietà, rigenerazione, sostenibilità sociale e ambientale, apprendimento creativo, cercando interazioni e convergenze e coinvolgendo nuovi partner. Il Caffarri è anche la nuova sede di Remida, il Centro di Riciclaggio Creativo di Reggio Emilia.
Costo: Ingresso gratuito su prenotazione
Info e iscrizioni:
Iscriviti
15:00 - 16:00
dai 7 anni
Proiezione cortometraggi animati | Programma CA cura del Reggio Film Festival
dai 4 agli 8 anni
Atelier su iscrizioneA cura degli atelieristi di Reggio Children
Un atelier per esplorare i fenomeni della meccanica, progettare e costruire insieme.
Costo: € 8 adulti - € 5 bambini. Per ogni bambino chiediamo la partecipazione di massimo 1 adulto.
15:00 - 16:30
da 8 a 12 anni
Workshop su prenotazioneA cura di scintillae - play and learning in the digital age
Sperimentare alcuni strumenti e tecnologie basati sull’intelligenza artificiale tra movimenti, immagini e intuizioni sorprendenti.
Realizzato nell'ambito del progetto di ricerca P.E.R. – Play, Explore, Research di Fondazione Reggio Children.
iscriviti
16:00 - 18:00
Atelier su iscrizioneA cura di Pause - Atelier dei Sapori
L'incontro tra la zucca e la tradizione reggiana diventa una dolce scoperta. Attraverso gesti di cucina ed esplorazioni di forme, colori e profumi, bambini e adulti daranno vita a un erbazzone dolce che racconta l’autunno.
Costo: € 11 adulti - € 7 bambini. Chiediamo la partecipazione di 1 adulto almeno ogni 2 bambini.
16:30 - 17:00
La casa editrice Settenove si raccontaA cura del Reggio Film Festival
Rosy Nardone dialoga con Monica Martinelli
16:30 - 17:30
dai 3 ai 6 anni
Un luogo dove i bambini possono esplorare l’ambiente attraverso strumenti e materiali analogici e digitali, dando vita a nuovi mondi.
da 3 a 5 anni
Workshop su prenotazioneA cura di Remida - il Centro di Riciclaggio Creativo
Un’esperienza per esplorare con lo spazio, con la materia e con le trasparenze giocando a vedere ed essere visti.
16:45
Proiezione cortometraggi animati | Programma DA cura del Reggio Film Festival
Una domenica mattina all'insegna degli atelier, visite guidate e proposte formative per educatori, insegnanti, operatori nel mondo dell'infanzia e nel settore artistico, interessati e curiosi.