Centro Internazionale Loris Malaguzzi
Viale Ramazzini, 72/A
42124 Reggio Emilia - Italia
I 100 linguaggi delle bambine e dei bambini e la cultura dell’Atelier
Giovedì 9 marzo 2023 - Centro Internazionale Loris Malaguzzi
viale Ramazzini 72/a, Reggio Emilia
La creatività, come la conoscenza, è figlia dello stupore.
Loris Malaguzzi, 1984
Nell’ambito della collaborazione tra Bologna Children’s Book Fair e Reggio Children viene offerta anche quest’anno a editrici ed editori, scrittori e scrittrici, illustratrici e illustratori, traduttrici e traduttori, agli operatori e al pubblico della Fiera l’occasione di visitare il Centro Internazionale Loris Malaguzzi a Reggio Emilia.
Un’introduzione speciale a un approccio creativo alla conoscenza attraverso l’esperienza educativa di Reggio Emilia e la teoria dei 100 linguaggi delle bambine e dei bambini.
La filosofia pedagogica reggiana rappresenta oggi nel mondo dell’educazione un importante riferimento nazionale e internazionale.
Il Centro Internazionale Loris Malaguzzi, inaugurato dal Comune di Reggio Emilia nel febbraio 2006, è un luogo dedicato all’incontro di quanti, in Italia e nel mondo, intendono innovare educazione e cultura. Un luogo pubblico, aperto a tutte le età, alle differenti culture, alle idee e all’immaginazione.
La giornata di visita organizzata per il mondo dell’editoria per bambini e ragazzi si aprirà con una presentazione della filosofia pedagogica reggiana, a cui seguirà la possibilità di pranzare al ristorante interno “Pause - Atelier dei Sapori”, un innovativo progetto gastronomico nato dall’esperienza delle cucine interne dei nidi e delle scuole dell’infanzia, e si concluderà con la visita alle mostre, agli atelier e ai diversi allestimenti negli spazi del Centro Internazionale.
Una delle caratteristiche più originali della pedagogia reggiana è quella di avere accolto i linguaggi poetici (visivo, musicale, danza, poesia, architettura, design...) e la dimensione estetica come elementi rilevanti per la vita della nostra specie e per l’apprendimento.
L’Atelier è un luogo che tiene insieme e intreccia aspetti diversi della conoscenza e dell’apprendimento – cognitivi, emozionali, espressivi e razionali – dove i linguaggi poetici e la dimensione estetica sono la base trasversale dei progetti e percorsi realizzati. Un approccio alle cose che promuove una relazione intensa, solidale, curiosa e stupita ai problemi.
Reggio Children è anche un'originale casa editrice che pubblica i progetti e le riflessioni dell’approccio educativo e pedagogico reggiano, i cataloghi delle diverse mostre realizzate, le ricerche condotte a partire dall’infanzia ponendo insieme saperi diversi con le voci ed i pensieri delle bambine e dei bambini.
Saremo presenti all'edizione 2023 della Bologna Children's Book Fair all’interno della Collettiva Italiana organizzata dall’AIE nella neonata sezione BBPLUS (Padiglione 29 – Mall 1), con una selezione di titoli in varie lingue.
I libri di Reggio Children sono pubblicati, da Reggio Children direttamente e ad oggi da oltre sessanta case editrici partner in Italia e all’estero, in 27 lingue: italiano, albanese, arabo, bulgaro, catalano, cinese semplificato, cinese tradizionale, coreano, danese, ebraico, finlandese, francese, giapponese, greco, inglese, norvegese, olandese, portoghese, rumeno, russo, serbo, spagnolo, svedese, tedesco, turco, vietnamita.
............................................................................................................
UNA GIORNATA AL CENTRO INTERNAZIONALE LORIS MALAGUZZI
QUANDO: Giovedì 9 marzo 2023
DOVE: Centro Internazionale Loris Malaguzzi, Viale Ramazzini 72/a, Reggio Emilia
CHI: editrici ed editori, scrittori e scrittrici, illustratrici e illustratori, traduttrici e traduttori, agli operatori e al pubblico della Bologna Children’s Book Fair
LINGUA: italiano con traduzione consecutiva in Inglese
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 35,00 (pranzo escluso). I posti sono limitati
......................................
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
9.45-10.00: Accoglienza e consegna materiali
10.00-13.00: Presentazione “L’esperienza educativa di Reggio Emilia e la cultura dell’Atelier”
13.00-14.30: Possibilità di visita libera o pranzo presso il ristorante o la caffetteria del Centro “Pause – Atelier dei Sapori”
14.30-15.30: Visita guidata alle Mostre/Atelier
Una città, tanti bambini, Un pensiero in festa, Mosaico di grafiche, parole e materia, I segreti della carta, Raggio di luce, Paesaggi digitali, I linguaggi degli ingranaggi, Forme sensibili, Informa di creta, Fotografia: Punti di vista, e una versione digitale della mostra della BCBF Figure per Gianni Rodari. Eccellenze italiane, allestita nel 2020 per celebrare il centenario del grande scrittore.
Visita libera al Bookshop e agli spazi del Centro Internazionale Loris Malaguzzi sino alle ore 16.30
......................................
COME ARRIVARE
L’arrivo a Reggio Emilia dovrà essere organizzato dai partecipanti. La città di Reggio Emilia è facilmente raggiungibile in treno da Bologna in circa 40’.
Il Centro Internazionale Loris Malaguzzi si trova proprio dietro la Stazione centrale di Reggio Emilia, e a circa 10 minuti in macchina/taxi della Stazione dei treni MedioPadana dell’alta velocità.
Visita la pagina "COME ARRIVARE".
Libri
Catalogo della mostra che da oltre trentacinque anni viaggia con successo in tutto il mondo.
Il libro, costrui...
Libri
Il catalogo di una grande mostra, nata internazionale e in viaggio per il mondo dal 2008, che racconta gli svi...
Libri
Il racconto della nascita e dello sviluppo delle scuole e dei nidi d’infanzia comunali di Reggio Emilia: un am...
Iscriviti alla newsletter per ricevere sconti esclusivi e informazioni su iniziative dedicate ai membri della nostra Community.
Ti informeremo, inoltre, appena il calendario dei nuovi appuntamenti formativi sarà online.