+39 0522 513752
info@reggiochildren.it
lun-ven-10-16:30
Centro Internazionale Loris Malaguzzi
Viale Ramazzini, 72/A
42124 Reggio Emilia - Italia
Beatrice, 5 anni
Bambine e bambini protagonisti della città
Progetto a cura di Scuole e Nidi d'infanzia - Istituzione del Comune di Reggio Emilia in collaborazione con Reggio Children
Guardare la città attraverso gli occhi dei suoi protagonisti, bambini e adulti, significa aggiornare collettivamente la sua identità sociale e culturale del presente e del futuro.
Di quale città ci parlano oggi le bambine e i bambini?
Una città polimorfa, con una grande varietà di territori e paesaggi, luoghi pubblici ad alta diversità dove è importante recuperare il valore di una convivenza solidale.
Una città porosa che fa della flessibilità una caratteristica dell’accoglienza, dell’incontro e della relazione.
Le bambine e i bambini conoscono, con la loro intelligenza e ironia, le vie e gli abitanti e questa frequentazione genera accoglienza e sicurezza, in una reciprocità di sguardi.
Le bambine e i bambini hanno il diritto di abitare e conoscere la città, di sapere dove si trovano, il diritto di sapersi orientare, di saper andare dove si vuole andare. Hanno il diritto di camminare senza una meta, di camminare insieme, darsi il passo, per accordare il ritmo del conoscere, che ascolta il desiderio di fermarsi, di osservare, di sentire.
La città rivista con gli occhi delle bambine e dei bambini vuole riconoscere il loro punto di vista: una cultura che appartiene all’infanzia e che può trovare nella città visibilità e presenza e trasformare quei luoghi.
SCOPRI LA MAPPA