Centro Internazionale Loris Malaguzzi
Viale Ramazzini, 72/A
42124 Reggio Emilia - Italia
La carta, se la sappiamo osservare con curiosità, può rivelare qualità nascoste, alfabeti, forme, può trasformarsi e aprire a nuove domande.
Le mani, il corpo, i sensi reinterpretano un materiale tanto abituale quanto sconosciuto, dalla straordinaria flessibilità.
La carta si rivela in tutta la sua trasformabilità, varietà e molteplicità attraverso strumenti inusuali, grattugie, spruzzini, pennelli, spugne…
Troverete nella vostra Area Riservata un elenco di materiali, molto facili da trovare, necessari per poter partecipare all’atelier.
Ognuno potrà costruire un proprio autonomo percorso di ricerca, affiancato e sostenuto dagli atelieristi di Reggio Children e trovare idee e spunti per lavorare con bambini e ragazzi.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Una proposta per: insegnanti, educatori, persone curiose e interessate all’educazione
Numero max: 25 persone ad atelier
Lingua: italiano con traduzione simultanea in Inglese
Ascolta insegnanti, educatori, pedagogisti, atelieristi che lavorano nei nidi e nelle scuole di Reggio Emilia
Guarda le documentazioni che raccontano esperienze e progetti attuali nei nidi e nelle scuole di Reggio Emilia.
La piattaforma Zoom sarà una piazza virtuale, dove proseguire scambi e dialoghi sul tema dell’educazione.
Libri
Ritratti grafici di strade, piazze, monumenti, chiese, palazzi. 25 cartoline da spedire tratte da Reggio Tutta...
Libri
Una ricerca sull’abitabilità degli spazi svolta da Domus Academy di Milano e da Reggio Children nei nidi e nel...
Libri
La storia dei nidi e delle scuole dell’infanzia comunali reggiani è lunga, coraggiosa e delicata allo stesso t...
Iscriviti alla newsletter per ricevere sconti esclusivi e informazioni su iniziative dedicate ai membri della nostra Community.
Ti informeremo, inoltre, appena il calendario dei nuovi appuntamenti formativi sarà online.