Reggio Children | Centro Internazionale Loris Malaguzzi | Reggio Emilia Approach

Giornate di approfondimento “Contrappunti tra danza e musica”

La musica e la danza sono alcuni dei “cento linguaggi dei bambini” (metafora utilizzata da Loris Malaguzzi per esprimere le potenzialità dei bambini e i loro processi conoscitivi) che si fanno mezzo per conoscere e conoscersi e dare significato alla propria relazione con il mondo. Tali linguaggi, in un approccio educativo che mette al centro del curricolo l’interdisciplinarietà, non si chiudono in un’esperienza laboratoriale, non si traducono nell’insegnamento di una tecnica ma dialogano in una pluralità di spazi e tempi con gli altri linguaggi nella quotidianità.

Interlocutori e conduttori delle proposte formative sono insegnanti, pedagogisti, atelieristi dei Nidi e delle Scuole dell'Infanzia del Comune di RE e di Reggio Children.

I posti sono limitati, le domande verranno accolte in base all'ordine d'arrivo.

 

OBIETTIVI

Il corso propone, attraverso momenti frontali e workshop negli Atelier Cittadini del Centro Internazionale L. Malaguzzi, di fare esperienza conoscere direttamente e di intrecciare le potenzialità di diversi linguaggi espressivi, per qualificare le prefigurazioni di ciò che i bambini potranno scoprire e conoscere con le mani e la mente; di promuovere una cultura dell’atelier che guarda ai processi di apprendimento di bambini e adulti come atti creativi intersoggettivi, dove la curiosità e la capacità di meravigliarsi costituiscono una delle principali chiavi di accesso alla conoscenza.

 

Nell’ambito delle Giornate di Approfondimento non sono previste visite ai nidi e alle scuole dell’infanzia.



COMUNICAZIONE IMPORTANTE 

Accogliendo il desiderio di poter disporre di documentazione fotografica che favorisca la memoria e la condivisione dell’esperienza vissuta, saranno messe a disposizione pubblicazioni e raccolte di immagini che potranno essere acquistate presso il Bookshop del Centro Internazionale Loris Malaguzzi.

  

ALLOGGIARE A REGGIO EMILIA 

Per un elenco completo di alberghi, residenze, bed and breakfast, affittacamere, agriturismi, ostelli ed altre strutture presso cui è possibile soggiornare a Reggio Emilia e dintorni, potete visitare  il sito internet dell’Ufficio di Informazione ed Accoglienza Turistica del Comune di Reggio Emilia alla pagina dove dormire. 

Giornate di approfondimento
Contrappunti tra danza e musica.
La progettazione di contesti quotidiani nei nidi e nelle scuole dell'infanzia


Durata

Venerdì 3 e sabato 4 aprile 2020


Sede

Centro Internazionale Loris Malaguzzi
Viale Ramazzini 72/a, Reggio Emilia


Quota di iscrizione

La quota di partecipazione è di Euro 220,00 (iva compresa) ed include:

• organizzazione delle giornate

• materiali informativi sull’esperienza reggiana

• pranzo del venerdì presso il Centro Internazionale

La quota di partecipazione versata direttamente dagli Enti Pubblici per corsi di formazione e aggiornamento dei propri dipendenti è esente da IVA (Art. 10 DPR  26.10.72 n.633 e Art. 14 legge 537/1993) quindi pari a EURO 180,33 per persona per le Giornate di Approfondimento di una giornata e mezzo.

sticker generico CardaDocente 04 bianco Mali Le Giornate di studio e di scambio e le Giornate di approfondimento previste per l’anno scolastico 2019/2020 sono rendicontabili con la CARTA DOCENTE.


ISCRIZIONE

Alla luce del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri firmato in data 08/03/2020, Reggio Children srl informa di aver provveduto ad annullare ogni visita programmata al Centro Internazionale Loris Malaguzzi nonché tutte le attività di formazione previste a calendario fino al 03 aprile 2020.
Seguiranno ulteriori aggiornamenti in relazione all'evolversi dell'attuale situazione sanitaria ed in base ad ulteriori eventuali provvedimenti che verranno adottati.

 

Le giornate sono state rimandate a venerdì 25 settembre e sabato 26 settembre 2020.


Info

Benedetta Barbantini
Ufficio Formazione Italia

formazioneitalia@reggiochildren.it

Tel. 0522 1725317