Centro Internazionale Loris Malaguzzi
Viale Ramazzini, 72/A
42124 Reggio Emilia - Italia
WEBINAR GRATUITO
Questo webinar presenta il CICLO DI WEBINAR LIVE SULLA DOCUMENTAZIONE - Rendere Visibile l'Apprendimento, registrati a novembre-dicembre 2020.
Lo puoi vedere e rivedere per un mese dalla data di acquisto nella tua area personale.
Fare una scuola amabile (operosa, inventosa, vivibile, documentabile e comunicabile, luogo di ricerca, apprendimento, ricognizione e riflessione) dove stiano bene bambini, insegnanti e famiglie, è il nostro approdo.
Che cosa s’intende per “documentazione” nei Nidi e nelle Scuole comunali dell’Infanzia di Reggio Emilia? Perché è uno strumento così fondamentale nel lavoro di tutti coloro che operano in ambito educativo? E quali e quanti sono i suoi molteplici significati?
Un percorso formativo che attraversa e declina un tema che costituisce uno dei pilastri del Reggio Emilia Approach.
La documentazione, nell’esperienza educativa dei Nidi e delle Scuole comunali dell’Infanzia di Reggio Emilia è parte integrante e strutturante le teorie educative e le didattiche, dà valore e rende esplicita, visibile e valutabile la natura dei processi di apprendimento soggettivi e di gruppo dei bambini e degli adulti, individuati attraverso l’osservazione, e li rende un patrimonio comune. E’ quindi una strategia e uno strumento fondamentale di lavoro per tutti coloro che lavorano in contesti educativi.
Intesa come “luogo pubblico”, la documentazione sostanzia l’idea di nido e scuola in cui si elabora, con un processo democratico, una cultura dell’infanzia e dell’educazione.
Il percorso formativo proposto consentirà di attraversare il tema della documentazione nei suoi molteplici significati:
- raccolta di documenti necessari alla progettazione
- interpretazione come atto consapevole e condiviso
- produzione di materiali comunicativi
- strumento e strategia di formazione e autoformazione degli insegnanti.
Claudia Giudici, psychologist, has been President of Reggio Children Srl since 2016, and a member of Reggio Children’s Board of Directors since 2011.
She is the author of articles, and curator and editor of exhibitions and publications realised by Reggio Children.
Sara De Poi has been an atelierista and video documentation maker with Reggio Children since 2005.
For Reggio Children, De Poi collaborates on the realisation of publishing projects, and professional learning journeys, through participating in seminars and workshops in Italy and abroad.
Books
Catalogue of the exhibition that has been travelling successfully for more than 35 years around the world. The...
Books
The catalogue of a large exhibition, born international, and travelling the world since 2008; it speaks of the...
Books
The story of the birth and development of Reggio Emilia’s municipal preschools and infant-toddler centres: a
b...
Subscribe to our Newsletter and receive discounts, exclusive news, and other initiatives dedicated to our online community.
Get the latest updates as soon as the new professional development calendar goes online.