Centro Internazionale Loris Malaguzzi
Viale Ramazzini, 72/A
42124 Reggio Emilia - Italia
Questo webinar è on demand. Lo puoi vedere e rivedere per 1 mese dalla data di acquisto nella tua area personale.
________________________________________
La documentazione è una interpretazione selezionata e significata dell’osservazione, che viene costruita con atti e processi che si realizzano in una dimensione di scambio e confronto.
In quanto comunicazione la documentazione chiede attenzione e competenze specifiche sui linguaggi, ossia sulla capacità di costruire documenti che sappiano comunicare e restituire i significati emersi nel percorso, attraverso parole, suoni, immagini, video.
La sua esposizione negli spazi del nido e della scuola, le pubblicazioni cartacee e digitali sono un invito al dialogo e alla partecipazione rivolta ai bambini, ai colleghi e ai genitori.
La cosa più importante è il passaggio da una pratica educativa tutta interna, tacita, senza tracce o quasi,
ad una pratica esplicita, comunicativa, tesa a documentare quanto e come la scuola realizza coi bambini, come i bambini cambiano.
Questo significa la promozione di un flusso di informazioni destinate alle famiglie (ma apprezzate anche dai bambini e dagli insegnanti),
che deve essere alimentato con buona continuità, buona misura e ottima competenza.
Loris Malaguzzi
I webinar on demand li puoi vedere e rivedere per 1 mese dalla data di acquisto nella tua area personale.
___________________________
Questo webinar fa parte del
CICLO DI WEBINAR LIVE SULLA DOCUMENTAZIONE
Rendere Visibile l'Apprendimento
Registrati a novembre-dicembre 2020
___________________________
I webinar on demand li puoi vedere per 1 mese dalla data di acquisto.
Ascolta insegnanti, educatori, pedagogisti, atelieristi che lavorano nei nidi e nelle scuole di Reggio Emilia
Guarda le documentazioni che raccontano esperienze e progetti attuali nei nidi e nelle scuole di Reggio Emilia.
La piattaforma Zoom sarà una piazza virtuale, dove proseguire scambi e dialoghi sul tema dell’educazione.
Libri
Un progetto tra gioco, fantastico e scienza.
Le esperienze e le emozioni dei bambini delle Scuole dell’infanzi...
Rechild
Il numero di Rechild del 2020, anno segnato dalla drammatica pandemia da Covid-19, vuole condividere un messag...
Libri
Una ricerca sull’abitabilità degli spazi svolta da Domus Academy di Milano e da Reggio Children nei nidi e nel...
Perché documentare? Quale relazione tra documentazione e progettazione?
Perché documentare? Quale relazione tra documentazione e progettazione?
Iscriviti alla newsletter per ricevere sconti esclusivi e informazioni su iniziative dedicate ai membri della nostra Community.
Ti informeremo, inoltre, appena il calendario dei nuovi appuntamenti formativi sarà online.